Visualizzazione post con etichetta feste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feste. Mostra tutti i post

lunedì 1 dicembre 2014

Calendario dell'Avvento fai da te (giorno per giorno)

Quest'anno anche noi abbiamo fatto con le nostre mani il calendario dell'Avvento per i bambini.
L'idea è stata di Mr T, perché io sono sempre stata tra le madri che ammirano con sana invidia quelle che preparano i calendari dell'Avvento per i bambini, ma da lì a decidere di realizzarne uno...

Abbiamo optato per qualcosa di semplice e che possa essere completato in corsa: un bel nastrino argentato che percorre gli scaffali della libreria, piccole mollettine luccicanti e 25 fogli verdi (A4) che abbiamo ripiegato a forma di buste.

venerdì 18 aprile 2014

Un compleanno a tema tabelline!!


Ieri il nostro piccolo artista, perfezionista, matematico e sognatore, che da grande vuole diventare un "artistilista" ha compiuto otto anni.

Lui che passerebbe giornate intere a disegnare e a creare i modelli di abiti e i ritratti più bizzarri, ma che passerebbe altresì pomeriggi interi a fare tabelline e operazioni di ogni tipo. Per la sua ottava festa di compleanno ha scelto il tema delle tabelline, sua passione/ossessione dall'inizio della seconda elementare.

Abbiamo cercato di traghettarlo verso altri temi, ma era ormai dallo scorso ottobre che non pensava ad altro (leggete qui).
Quindi che fare? Mr T ed io ci siamo ingegnati per accontentarlo.

mercoledì 4 settembre 2013

Una torta dinosauro, anzi due, per una bimba un po' selvaggia

Le vacanze volgono al termine. Lunedì sono rientrata in ufficio, Sorellina ritorna a scuola domani e BUH inizierà la sua avventura nella nuova classe il 12 settembre.

Sorellina non fa che ripetere a tutti che ora ha quattro anni e che quest'anno non sarà più dei piccoli, ma passerà nel gruppo dei mezzani.

"Perché io sono grande e posso fare tante cose come i grandi!!
Ho anche imparato a spinZermi fortissimo sull'altalena dei grandi: arrivo così in alto che mi sembra di toccare li tzelo, arrivo così in alto che la mamma si copre gli occhi per lo spavento e mi grida RALLENTA RALLENTA, ma rallentare è noioso e io continuo a spinzermi fortissimo.

lunedì 18 giugno 2012

Festa di fine anno all'asilo nido

Bye-bye Asilo Nido!
La scorsa settimana si è svolta la festa di fine anno dell'asilo nido.
Certo, l'asilo sarà aperto fino alla fine di luglio, ma la festa di fine anno segna la conclusione del programma educativo. Ormai Sorellina si avvia verso la scuola materna, dove l'accoglieranno la maestra Gioconda e un'altra che spero sapranno capirla come hanno fatto le educatrici del nido.

Sorellina è cambiata tanto in questi due anni e ha imparato a voler bene a Tata Lilly, che ha dovuto lavorare con grande pazienza per far accettare alla piccola le regole di convivenza dell'asilo nido.
Mi ha fatto un grandissimo piacere vedere come, durante la festa, cercasse la sua educatrice nonostante ci fossi io nei paraggi.

venerdì 1 giugno 2012

BUH e ... il primo bacio

Lancio del tocco
E' sera in casa Murasaki. Appena terminata la lettura serale, la mamma pone ai bambini la domanda di rito: "Oggi avete qualcosa per cui volete ringraziare?"
BUH si affretta a dire che ringrazia per la bellissima festa di fine anno e per il diploma con la sua fotografia, mentre Sorellina - la solita ruffiana - ringrazia perché la mamma è bella!
Quando Murasaki sta per spegnere la luce, BUH la chiama: "Mamma... posso dirti un segreto?"

domenica 8 aprile 2012

La famiglia Murasaki e la Pasqua

"Pisaturi" Dolci pasquali calabresi, fatti
dalla Nonnacalabrese per i nipotini
Martedì scorso, a sorpresa, io e i miei colleghi abbiamo scoperto che Venerdì Santo i nostri uffici sarebbero stati chiusi. 
Certo, avrebbero potuto avvisarci con un po' di anticipo, ma è stata una bella sorpresa e ne ho subito approfittato per fare una cosa che mi ripromettevo da tempo: portare i bambini e me stessa a tagliare i capelli!!
Il tempo venerdì mattina era bello, così i piccoli si sono mossi in monopattino, sfrecciando per la piazzetta davanti al negozio come dei bolidi. Ormai anche Sorellina, dopo i primi esperimenti dello scorso anno, corre come una matta con il suo "scooter".

martedì 18 ottobre 2011

BUH, Sorellina e la festa campestre

Adoro l'autunno, quando le giornate iniziano a farsi più fredde, i colori della natura si accendono di toni più caldi e si possono ancora passare divertenti domeniche all'aperto come quella appena passata.
Domenica c'è stata la festa di compleanno dell'amico Lollix, così BUH e Sorellina hanno potuto trascorrere uno splendido pomeriggio in campagna, ritrovando anche altri due amici delle scorribande estive in montagna: i Gemelli (compagni di scuola di Lollix).

venerdì 27 maggio 2011

BUH e la festa con saggio di fine anno

I fiori stanno per sbocciare
E anche quest'anno è andata!
L'anno scolastico ormai volge al termine, i bambini sono sempre più stanchi e non vedono l'ora di andare al mare o in montagna.
BUH, ad esempio, non vede l'ora di partire per andare al mare dai nonnicalabresi.
E intanto questa settimana il nostro ometto ha compiuto l'ultima grande fatica dell'anno scolastico: Il Saggio di Danza Creativa.
E' stata davvero una bella festa, ma mi sono resa conto che per i bambini è stato davvero stressante. BUH è stato ipersensibile per tutto il pomeriggio.

Quest'anno il filo conduttore di tutte le attività svolte dai bambini è stato il Riciclo e tutto quello che lo concerne, come la raccolta differenziata, il recupero degli oggetti e così via.
Anche il saggio di danza creativa era basato su questo tema. I bambini, nei panni di diversi animali, hanno ripulito il bosco da plastica, carta, vetro e umido. Una volta pulito il bosco, hanno seminato, poi sono sbocciati come fiori e, alla fine, rimessi i panni degli abitanti del bosco ne hanno ripreso possesso.
Tutto questo a tempo di musica.  Alla fine hanno anche cantato e poi finalmente ognuno nella sua classe a fare merenda. Insomma una vera mazzata per dei bambini così piccoli, anche se tutto sommato si sono davvero divertiti.

Seguendo questo tema ai genitori era stato chiesto di realizzare, insieme ai bambini, dei giocattoli costruiti con materiali di riciclo, e così, ispirandoci a Mamma Claudia, abbiamo costruito la nostra versione della "Macchinina a Vento". Funziona davvero!!

giovedì 19 maggio 2011

Murasaki e il 18 maggio, Mr T e il 19 maggio

Eh sì, perché io sono quella pratica e sostengo che il nostro anniversario sia il 18 maggio (giorno del nostro primo appuntamento), mentre Mr T è quello romantico e insiste che in realtà dovremmo festeggiare il 19 maggio (giorno del nostro primo bacio).

E' un annoso dibattito che si protrae ormai da otto, dico, ben otto anni. Mi sembra incredibile che siano passati già otto anni. Sì lo so continuo a ripeterlo: otto anni!

Otto anni in cui abbiamo viaggiato, abbiamo creato una casa insieme, abbiamo procreato due bambini così meravigliosi che a volte mi vien voglia di pizzicarli per essere sicura che siano veri.

Otto anni in cui siamo diventati una famiglia felicemente imperfetta: qualche volta litighiamo; qualche volta i pupi ci fanno impazzire; quasi sempre siamo di corsa tra lavoro, scuola e una casa sempre travolta dal caos, ceste di panni sporchi che non ne vogliono sapere di svuotarsi, pile di panni da stirare che non ne vogliono sapere di diminuire di volume, pennarelli e costruzioni che rifiutano di infilarsi nelle loro scatole e preferiscono esplorare la nostra casa tendendo agguati improvvisi a incauti piedi e piedini che - immancabilmente - finiscono per "inciamparvicisicimi"...

Eppure siamo felici e io avrei continuato così indefinitamente, ma Mr T è romantico e BUH insiste da sempre perché diamo una svolta a quella che ufficialmente è "solo" una famiglia di fatto, così...

Così circa un mesetto fa abbiamo preso una decisione: Mr T e io ci sposiamo!


Ci sposeremo a fine settembre, in Municipio, con un ristrettissimo gruppo di amici e parenti.
Il tempo è poco, anzi pochissimo, ma per fortuna abbiamo già deciso alcune cose fondamentali: ci sposeremo di pomeriggio, ci sarà una cena in un bellissimo ristorante vicino casa, il celebrante sarà un nostro carissimo amico e durante la cerimonia mio nipote suonerà la nostra canzone.

Lo so. Le cose da decidere/fare sono anche altre: le partecipazioni e gli inviti (su questi siamo in ritardissimo), i vestiti per noi e i bambini, i fiori, il fotografo, la musica durante la cena (avremmo pensato a un sassofono accompagnato dal pianoforte), la wedding cake...
E poi... visto che molti riceveranno soltanto la partecipazione... lo vogliamo realizzare anche un mini-sito del matrimonio con foto e altre amenità? Ma certo...

Non ce la possiamo fare, anzi sì! Perché per fortuna una mia collega ha un'attività parallela come wedding planner e mi sta aiutando tantissimo, ad esempio fissandomi gli appuntamenti con i vari fornitori.

Certo che andare in giro per fornitori con i due pargoli al seguito sarà proprio tutto da ridere... o anche da piangere, fate un po' voi!!

martedì 3 maggio 2011

BUH, Sorellina e la "festa dei bambini"

Ogni Primavera, nel grande parco vicino a casa nostra si tiene la "Festa dei Bambini".
La festa è organizzata da una delle associazioni locali e ha lo scopo di raccogliere fondi e nuove adesioni, ma soprattutto ha lo scopo di far divertire i bambini del quartiere.
Di solito ci sono due gonfiabili, uno GIGANTE con lo scivolo e uno più piccolo dove invece i bambini saltano e rimbalzano fino allo sfinimento.

BUH di suo è un po' fifone perciò (esattamente come lo scorso anno) si è limitato a un giro sullo scivolo... troppo veloce per i suoi gusti... e poi non ha fatto altro che saltare e saltare e saltare e saltare insieme ad alcuni amichetti della scuola materna.

E Sorellina? Beh Sorellina non poteva certo rimanere a guardare. Non appena ha visto quel che faceva suo fratellofaronellanotte, si è subito tolta le scarpe e ha iniziato a gridare "ATT'IO ATT'IO!".
Ho dovuto faticare non poco per evitare che si lanciasse nella mischia e che finisse schiacciata sotto il dolce peso di Corky o Andy, ma sono riuscita comunque a farla divertire facendola rimbalzare sul bordo del gonfiabile.


E poi c'è il banchetto della merenda: ai bambini vengono distribuiti acqua e fette di pane e nutella. Quando BUH era piccolo era facile evitare queste trappole, ma ora che lui ha cinque anni è difficile occultare queste oasi di perdizione alla vista della piccoletta. "Att'io Att'io!" ha subito esclamato, quando ha visto suo fratellofaronellanotte servirsi al banchetto della merenda. Io ho provato a rifilarle una fetta di pane senza nulla, ma lei ha subito espresso il suo disappunto, dicendo chiaramente "NO" e indicando le fette di pane farcite. A quel punto la signora gentile le ha messo sul pane un velo leggerissimo di deliziosa crema marrone, facendo la felicità della signorina e un po' meno quella della mamma.

In tutto questo BUH ha continuato a saltare e saltare e saltare per circa un'ora. Così, tornati a casa, per la prima volta nella sua vita, il nostro ometto ha dichiarato:

"Mamma, stasera sono proprio distrutto!"

giovedì 23 dicembre 2010

BUH e la letterina a Babbo Natale

www.polonordportatile.tv
Caro Babbo Natale,


Innanzitutto voglio ringraziarti per il messaggio che mi hai mandato sul computer di mamma Murasaki.

Io pensavo che mamma e papà si approfittassero della mia ingenuità di bambino, quando mi dicevano che devo comportarmi bene perché tu vedi tutto, ma io non ci credevo mica tanto. Invece, dopo aver parlato con te ho dovuto proprio ricredermi.

Quando hai aperto il grande libro di tutti i bambini e c'era la mia foto con il mio nome ho sussultato e ho subito guardato mamma. Lei mi ha sorriso e mi ha detto: Hai visto? Babbo Natale sa davvero tutto!!

E poi sapevi anche che ho quattro anni, che vado alla scuola materna e che ho una Sorellina... ma come fai a sapere tutte queste cose di tutti i bambini del mondo? Sei davvero magico!

dal Grande Libro di Babbo Natale
Quindi, prima di dirti quello che desidero, ti prometto che -come mi hai chiesto- durante le feste mi occuperò della mia Sorellina e mi impegnerò ancora di più per smettere di fare i capricci.

Tornando a noi, scusa se faccio il pignolo, ma (dopo avertelo urlato ripetutamente attraverso il monitor del computer) ti ricordo ancora che il GEOMAG lo vorrei di tutti i colori e non solo giallo come quello raffigurato nel tuo libro.

Poi vorrei avere un COMPUTER tutto per me, così posso decidere io quando giocare e invece con i computer di papà e mamma devo sempre aspettare di ricevere il loro permesso prima di usarlo. Il computer lo vorrei di Winnie the Pooh, ma va bene anche di Saetta McQueen.


Infine, se vuoi puoi portare qualcosa anche per la mia Sorellina, che lei ancora non sa scrivere.
Secondo me vorrebbe una cucina di Hello Kitty, perché quando andiamo da Juls ci gioca tantissimo e poi credo che vorrebbe avere anche un bambolotto con tutti gli accessori per accudirlo... così almeno non giocherà più con il mio(*).

Tuo affezionatissimo BUH


(*) Che poi BUH nemmeno ci giocherebbe con sto benedettissimo bambolotto, se non fosse che ci vuol giocare sua sorella!!!

PS: Per l'ispirazione di questo post devo ringraziare Elena-WWM, che mi ha fatto scoprire il sito www.polonordportatile.tv dove con alcune foto di BUH e i suoi dati ho potuto creare il messaggio personalizzato da Babbo Natale, è stato davvero emozionante vederlo interagire con il video come se davvero stesse parlando con Babbo Natale!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...