Visualizzazione post con etichetta Sorellina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sorellina. Mostra tutti i post

lunedì 22 febbraio 2016

Questione di punti di vista



Sorellina continua spedita nel suo percorso della scuola primaria. Sta attenta, ha raggiunto gli obiettivi di questi primi mesi, ha iniziato a leggere i suoi primi libretti da sola e soprattutto, fa i suoi compiti in modo autonomo e di solito il venerdì pomeriggio finisce quasi tutti i compiti del fine settimana e raramente porta i suoi qualcosa da finire a casa.

Però... c'è un però... la scorsa settimana siamo andati a ritirare la pagella: la maestra ci ha confermato quanto percepito a casa, tranne che a un certo punto ci ha detto:

"Certo che però a volte è un po' lenta e non riesce a terminare il lavoro nel tempo assegnato. Voi non lo avete notato a casa??"

A noi è venuto un po' da ridere, avendo come pietra di paragone la lentezza distratta di Gugo, a noi Sorellina quando fa i compiti sembra Speedy Gonzales!!

mercoledì 30 settembre 2015

Scuola primaria: 2015 è il turno di Sorellina



Sorellina diventa grande e dal 14 settembre ha fatto il suo debutto alla scuola primaria.
Ammetto che eravamo piuttosto preoccupati. Eravamo abituati a una Sorellina timida, che non ama i cambiamenti e che ha ancora bisogno delle coccole, tanto che durante l'ultimo anno di materna, ancora chiedeva alle sue maestre di essere abbracciata, oppure si attaccava alle loro gambe per attirare l'attenzione.

Per non parlare del fatto che fino a qualche mese fa scoppiava a piangere al solo sentire nominare la scuola primaria. Poi però qualcosa è pian piano cambiato. È arrivato agosto, l'abbiamo accompagnata a comprare un bellissimo zaino di Star Wars, anzi di Darth Vader, e per non essere troppo nerd ci abbiamo abbinato un tenerissimo astuccio dei cuccioli.

giovedì 18 giugno 2015

Istantanea dal mare

[Al telefono con Sorellina]

«Mamma, lo sai che oggi abbiamo visto le vongole? Avevano tutte la lingua fuori e pensa che una mi ha sputato!»
«Ma come ti ha sputato?»
«Sì, ma non preoccuparti, il suo sputo era corto e non mi ha presa!»

Pasta con le vongole
By Julien Menichini (www.flickr.com) [CC BY 2.0], via Wikimedia Commons

venerdì 27 febbraio 2015

«Ma tu ci credi alla magia?»

[Interno ristorante - varie conversazioni nell'aria - Sorellina ne capta una su persone che in vacanza hanno pranzato sedute sui cuscini e senza posate]


«Mamma… forse erano dei cuscini magici che non si sporcavano»
«Ma noo, non credo che esistano dei cuscini così. Saranno stati attenti a non sporcarli»
«Oppure li hanno riempiti tutti di briciole… ahahaha…»

martedì 17 febbraio 2015

Tempo esclusivo tra madre e figlia: «Il pranzo delle femmine»

«Mamma non è giusto che BUH e papà facciano il pranzo degli uomini e noi non abbiamo mai fatto un pranzo delle femmine!!»
È risaputo che ogni figlio ha bisogno di godere di un tempo esclusivo con i suoi genitori, purtroppo però la vita di tutti i giorni, sempre di corsa, a volte ce lo fa dimenticare.

Quest'anno lo studio del violino ha deviato parte della mia attenzione serale verso BUH: Mr T non ha mai studiato musica e per le tre sere a settimana in cui il primogenito si esercita, la responsabilità di seguirlo, spiegargli dei passaggi poco chiari o semplicemente controllare che mantenga la giusta postura  di mani e dita ricade su di me.
Sorellina, naturalmente, non gradisce molto questa nuova routine, anche se cerco di dedicarle maggiore attenzione in altri momenti. 

venerdì 8 agosto 2014

Una torta di Peppa Pig per Sorellina


3 agosto 2014, mattina
 «Mamma, sai che sono proprio pronta per essere una bambina di 5 anni?»

Sorellina cresce, ma per fortuna ama ancora tante cose da “piccoli” che le sue amichette del cuore quasi non guardano più.
Per il suo compleanno, infatti, ha chiesto di avere una bella torta di Peppa Pig, con tutta la sua famiglia!!

Esattamente come l'anno scorso, però, la giornata era molto calda e anche se mi sono trasferita a lavorare in cantina è stato molto complicato utilizzare la pasta di zucchero che era diventata piuttosto molliccia.
Alla fine la torta è risultata un po' acciaccata come si vede dalle foto, ma per fortuna a Emma è piaciuta molto comunque!

lunedì 23 giugno 2014

I bambini e il lutto: la morte del Nonno vista da Sorellina

Sono passati sei mesi dalla morte del Nonnocalabrese e ora che questa assenza si è sedimentata, diventando quotidianità, voglio raccontarvi come abbiamo affrontato il primo vero lutto famigliare dei bambini di casa.
Lo farò in due post, perché anche se il nostro approccio è stato lo stesso per entrambi, diversa è stata la reazione di Sorellina, con i suoi quattro anni, rispetto a quella di BUH e dei suoi quasi otto anni.

Sorellina e il Nonnocalabrese, luglio 2013
Io sono una persona schietta, ai bambini ho sempre spiegato la vita esattamente com'è: a partire da come sono nati e dov'erano prima di nascere, alla fortuna che hanno rispetto ad altri bambini nel mondo, e certo, perfino la morte...
Non è stato facile, perché noi non gli parliamo di cielo o paradiso, ma abbiamo sempre cercato di fargli assimilare il concetto che se qualcuno che ami muore, non ti lascia mai davvero solo, perché un pezzo di quella persona rimane sempre nel tuo cuore.

giovedì 10 aprile 2014

Quando i figli piccoli vanno in vacanza coi nonni


"Due settimane?! Ma davvero così tanto?"
Questa è stata la reazione di gran parte dei genitori (sia mamme sia papà) quando abbiamo detto che Sorellina a quattro anni e mezzo se ne sarebbe andata in vacanza per due settimane con i nonni.
Ma è così strano? Eppure conosco molti genitori che d'estate, se ne hanno la possibilità, mandano i figlioletti in vacanza con i nonni. Certo, forse non li mandano fino in Sicilia, ma due settimane sono passate in fretta e queste vacanze hanno fatto bene a tutta la famiglia.

venerdì 14 marzo 2014

Sorellina in viaggio con i nonni


Il momento è arrivato: oggi Sorellina salirà su un aereo diretto in Sicilia dove resterà per due settimane con i nonni lombardi.

"Mi divertirò moltissimo e al ristorante mangerò tante cose buone - ha detto ieri sera - voi però mi mancherete tantissimo!"
"Non preoccuparti, potremo parlarci per telefono tutte le sere."
"Ma anche con mio fratello?"

Sì, Sorellina, potrai parlare anche con il tuo adorato fratellone e anche tu ci mancherai, anche se ci farà bene avere due settimane da dedicare al nostro bambino grande.

"Mamma... shhh... non dirlo a Sorellina, ma sono proprio contento che per queste settimane sarò solo con voi. Non succedeva da tantissimi anni!"

martedì 11 marzo 2014

Comporre haiku insieme ai bambini

Avete mai pensato di comporre haiku insieme ai bambini? Sì, intendo bambini che non sanno ancora scrivere né tantomeno sillabare.

Detta così potrebbe sembrare un'impresa impossibile, ma come imparano presto tutti i genitori, i bambini nascondono risorse davvero sorprendenti.
In effetti anche a me sembrava un'impresa quasi impossibile quando, qualche mese fa, l'amica Stima mi aveva raccontato di come giocava a comporre haiku con la sua G.
Devo dire che però mi aveva incuriosita, così ho voluto provarci anch'io con i miei piccoli.

giovedì 6 marzo 2014

Dinosauri anche a Carnevale! Ecco il nostro costume da dinosauro fai da te

Stegosauro,
Apatosauro e... sì!
Iguanodonte
Sì, la passione di Sorellina si sta pian piano trasformando in una mania, compone persino degli Haiku sui dinosauri! E quindi cosa potevo aspettarmi per Carnevale se non la richiesta di un costume da dinosauro?
No. Non arrivo in ritardo sul Carnevale, qui nel Milanese c'è il rito ambrosiano e quindi è festa fino a sabato!
Il costume però lo ha già indossato ieri, giorno della festa in maschera alla scuola materna.
Ma torniamo al Carnevale e al costume. Dopo aver ricevuto la ferale notizia, mi son dovuta subito dare da fare per cercare un tutorial che mi aiutasse a realizzare il costume secondo il principio: "poca spesa molta resa".

mercoledì 5 febbraio 2014

Bilancio del secondo anno di scuola dell'infanzia

Vi ricordate il tentennante inserimento alla materna di Sorellina? Vi ricordate quanto fosse refrattaria alle regole e alle attività strutturate? E le sceneggiate teatrali interpretate per esprimere tutto il suo disappunto?
Insomma, se non ve li ricordate cliccate QUI, altrimenti proseguite pure con la lettura...
Mamma questo è il giorno più bello di tutti
perché posso andare nelle pozzanghere!!"
Beh, la scorsa settimana io e Mr T abbiamo incontrato la maestra Gioconda e la maestra Nuvoletta, che durante il colloquio ci hanno stupito con effetti speciali raccontandoci i grandissimi progressi della piccoletta di casa.

giovedì 19 dicembre 2013

Sorellina e la letterina a "Bomba Natale" (2013)

Caro "Bomba Natale",

scherzetto!! Adesso lo so che il tuo nome vero è Babbo e non Bomba... e ho capito anche perché quando ero piccola tutti ridevano quando pronuntzavo il tuo nome!!

Prima di tutto vorrei ringraziarti per i regali dell'anno scorso e vorrei avvisarti che questo Natale non saremo a casa nostra, ma a casa dei nonni in Calabria, perzò per favore ricordati di portare là i nostri regali, mi raccomando.

giovedì 14 novembre 2013

Un sabato tra ragazze: Inventario. La mostra dedicata a Emme Edizioni

"Mamma, ma allora oggi sarà un giorno tra femmine?"
"Sì, Sorellina. Io e te prenderemo il treno per Milano e andremo in un posto pieno di bellissimi libri, e magari proveremo a fare un libro anche noi..."



Così sabato scorso io e Sorellina alle 9.00 abbiamo preso il treno per Milano e siamo andate a Palazzo Reale a visitare una mostra speciale, dove nelle teche non erano esposti quadri o sculture, ma i libri simbolo del catalogo di Emme Edizioni, storica casa editrice di libri per l'infanzia fondata da Rosellina Archinto. Si tratta di Inventario. Emme Edizioni 1966-1985, che sarà aperta al pubblico fino al 1° dicembre 2013.

lunedì 21 ottobre 2013

Amore e puzzette: una breve storia d'amore


Ciao io mi chiamo Sorellina, ho quattro anni e ormai sono una "mezzana", che vuol dire che alla scuola materna non possono più dirmi che sono piccola.
Questo a casa mia non sempre lo capiscono, ma se la mamma, o il papà, o il mio fratellone, mi dicono che sono piccola, io mi arrabbio subito:
IO NON SONO PICCOLA, SONO UNA MEZZANA ORMAI, CAPITO??


mercoledì 4 settembre 2013

Una torta dinosauro, anzi due, per una bimba un po' selvaggia

Le vacanze volgono al termine. Lunedì sono rientrata in ufficio, Sorellina ritorna a scuola domani e BUH inizierà la sua avventura nella nuova classe il 12 settembre.

Sorellina non fa che ripetere a tutti che ora ha quattro anni e che quest'anno non sarà più dei piccoli, ma passerà nel gruppo dei mezzani.

"Perché io sono grande e posso fare tante cose come i grandi!!
Ho anche imparato a spinZermi fortissimo sull'altalena dei grandi: arrivo così in alto che mi sembra di toccare li tzelo, arrivo così in alto che la mamma si copre gli occhi per lo spavento e mi grida RALLENTA RALLENTA, ma rallentare è noioso e io continuo a spinzermi fortissimo.

sabato 11 maggio 2013

Essere genitori aguzza l'ingegno e le capacità diplomatiche

I regalini portati da scuola da BUH e Sorellina!
I fratelli, si sa, sono sempre in competizione per conquistare l'amore dei genitori. Anche se noi cerchiamo di dosare al meglio le nostre attenzioni, loro si chiedono sempre: avrò avuto gli stessi baci di mio fratello? Perché mia sorella si fa prendere in braccio più di me? Perché non apri prima il mio lavoretto per la festa della mamma? Perché questo? Perché quello?
Così quando uno dei genitori organizza un'attività o un'uscita con uno dei figli, bisogna sempre agire preventivamente con un alternativa per l'altro figlio insieme all'altro genitore.

martedì 7 maggio 2013

Zainetto in spalla: la prima gita alla scuola dell'infanzia


Oggi Sorellina ha partecipato alla sua prima vera gita... e che gita! Non è stata la solita gita alla fattoria didattica, ma una gita al Parco della Fantasia di Omegna (no dico, ben un'ora di viaggio!!).

Negli ultimi giorni era molto emozionata, non faceva che ripetere che avrebbe fatto una gita con il suo zainetto, con il cambio di vestiti, i panini, il succo e la bottiglietta d'acqua... "Sai mamma, noi domani andiamo in gita e terremo sempre con noi lo zainetto. Così se ci viene fame o sete, possiamo aprirlo e mangiare i nostri panini, o bere il succo o l'acqua!!"
Stamattina, zainetto in spalla, è partita gongolante per la gita con un pullman a due piani.
Stasera, poi, al mio ritorno, ho dovuto ingegnarmi per farmi raccontare come avesse trascorso la giornata.

martedì 2 aprile 2013

Prospettive milanesi: una treenne alle Gallerie d'Italia

In treno con la mamma... che emozione!!
Vi aspettavate un post sulle vacanze pasquali e sulla marea di compiti a casa che le hanno accompagnate? Mi spiace deludervi, ma avevo questo post in bozza dalla scorsa settimana e per le lamentele sui compiti dovrete aspettare...

Il pomeriggio del sabato prima di Pasqua mi sono concessa un pomeriggio artistico insieme alla piccola di casa: una gita in treno a Milano e alle Gallerie d'Italia.
Sorellina era molto emozionata di passare un intero pomeriggio con me... senza fratelloni o papà a intromettersi tra lei e la sua adorata e mamma che, non fa mai male ribadire, è anche la "più strabella del mondo"!

venerdì 16 novembre 2012

Un primo bilancio della scuola materna


Novembre è il mese dei primi colloqui a scuola questa settimana c'è stato quello di Sorellina e la prossima settimana ci sarà quello di BUH.
Non so bene cosa aspettarmi dal colloquio alla scuola primaria, ma il colloquio con le maestre della scuola dell'infanzia è stato esattamente come me lo aspettavo.

"Sorellina è una bambina vivace e molto intelligente, ma anche piuttosto refrattaria alle regole".
Considerata la sua reazione iniziale durante l'inserimento, inizialmente le maestre credevano che fosse timida: rifiutava di rispondere all'appello del mattino, per non parlare di partecipare alle attività un po' più strutturate.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...