Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post

giovedì 11 dicembre 2014

Storia di una ghirlanda di Natale

Questa mattina nella busta del Calendario dell'Avvento, i bambini hanno trovato un messaggio che diceva:
«Cari bambini, la sorpresa di oggi arriva da lontano e qualcuno che non conoscete l'ha preparata appositamente per voi con grandissimo affetto.
Questa sorpresa l'ha creata per voi l'amica Nyu e ci troverete dinosauri per Sorellina ed elfi musicali per BUH... che cos'è?»

Sorellina: «È la ghirlanda di Nataleeee!»
BUH: «Allora non è riuscita a fare le fatine??»

mercoledì 21 maggio 2014

Latitanza e Mammacheblog #Socialfamilyday 2014

Non scrivo sul blog da quasi tre settimane e almeno 4 o 5 post giacciono iniziati e abbandonati su blogger.
In questo periodo va così. In ufficio sono molto impegnata e con la nonna calabrese per casa di sera preferisco passare un po' di tempo con lei, di conseguenza trascuro il blog.

Questa latitanza dal blog, tuttavia, non mi impedisce di coltivare la rete delle amiche e conoscenti blogger, così sabato scorso ho partecipato all'annuale #socialfamilyday, organizzato come sempre in maniera impeccabile dal team di FattoreMamma.
Sorellina e il malcapitato animatore a cui (in assenza
di mamma) si è abbarbicata per tutta la giornata!

Quest'anno, per la prima volta ho portato anche Sorellina che, nonostante l'opposizione iniziale, si è lasciata convincere a passare la giornata con gli animatori del Quanta Village, con i quali (fortunatamente) è poi rimasta per l'intera giornata.

giovedì 24 aprile 2014

Sfida a colpi di poesia - Ho sceso dandoti il braccio


L’amica Silvia, di Mammaonweb,  mi ha invitata a partecipare all’iniziativa di Nelly di L’angolo dei libri.

Di solito non amo molto queste "catene", ma ho giusto una poesia a cui sto ripensando in questi giorni in cui mia madre è a casa nostra, così ho deciso di accettare la sfida e di condividere con voi una poesia di Eugenio Montale.

martedì 5 febbraio 2013

Alle prese con la scuola primaria


A volte si viene presi da altri pensieri e da qualche preoccupazione e il blog semplicemente si dimentica nel "cassetto".
Negli ultimi mesi sono stata molto presa dalle difficoltà incontrate da BUH nell'abituarsi e conformarsi all'idea di comportamento "giusto" delle sue maestre che a volte sembra che non abbiano mai avuto a che fare con dei bambini di sei anni prima d'ora (e non è un'impressione solo nostra...).

Naturalmente non c'è ancora riuscito: si incanta, si perde nei suoi pensieri, chiacchiera e a volte si alza in piedi. Una settimana sì e una no porta a casa da finire i compiti che non ha terminato in classe per tutti i motivi di cui sopra e io sprofondo nello sconforto anche se non lo do a vedere.
Lui invece non si scoraggia affatto e i compiti li fa volentieri, anche quelli che porta da finire: si siede alla scrivania e in breve tempo li fa senza esitazione. Anche quando gli assegnano dei compiti in settimana lui tiene moltissimo a finirli in tempo, tanto che l'altro giorno avendone tanti, si è svegliato presto al mattino per finirli.

giovedì 2 agosto 2012

Presentami un blog… straniero

La scorsa settimana ho saltato causa trasloco, ma questa volta voglio partecipare alla tappa della Caccia al Tesoro di Mamma Felice anche solo con un post velocissimo.


Oggi vi parlo del blog di Jen Causey, una fotografa newyorkese specializzata in food e lifestyle.
Ci sono capitata per caso e mi è piaciuta molto già da come presenta il suo blog: Simplybreakfast.

"Passo le mie giornate a fotografare cose bellissime per gli altri. Ma questo blog è lo spazio in cui posso condividere le due cose che amo di più al mondo: la colazione e la luce calda del mattino".

E come le condivide? Nel modo in cui le riesce meglio... fotografandole!

mercoledì 18 luglio 2012

Vi presento un blog... di fotografia!

Eccoci arrivati alla terza puntata della Caccia al Tesoro di Mamma Felice: Presentami un blog... di fotografia!

Il blog di cui voglio parlarvi non è di un fotografo professionista, ma di una italiana che vive in Giappone e che non esce mai senza la sua fedele macchina fotografica.

Lo so vi parlo di nuovo di un blog dedicato al Giappone, nello specifico a Tokyo, ma questa iniziativa mi sembra l'occasione ideale per condividere con voi questa mia passione... Come? Non vi ho ancora detto di che blog si tratta?
Oggi vi parlo di Giappone Mon Amour - Tracce di vita italo-giapponese, curato dalla deliziosa Laura.

martedì 12 giugno 2012

Quello che ho imparato al MomClass

Sabato 9 giugno ho partecipato al Mammacheblog Social Family Day.
E' stato entusiasmante poter incontrare di persona tante mamme e blogger professioniste che da tempo seguo online, per chiacchierare, scambiare opinioni ed esperienze di vita.

Quello di cui voglio parlare oggi però è quello che ho imparato al Momclass, organizzato da Retelab.it.
Già da qualche tempo mi sono messa a riflettere sul blog e su come migliorarlo per renderlo più professionale. Non perché io voglia diventare una blogger di professione (al momento non avrei nemmeno il tempo), ma perché, come dice Barbara, alias Mammafelice.it, stessa:
"...il termine professionale non implica che il blog debba diventare per tutti una professione: anche un hobby può essere svolto professionalmente, se si mettono in moto piccoli accorgimenti".
Ed è proprio su quali potessero essere questi accorgimenti che ho riflettuto prima di partecipare al Momclass: quale sarà la larghezza giusta per post e sidebar? Sarà il caso di scegliere un font più accattivante per titolo del blog e titolo dei post? E' per questo che ho iniziato a fare qualche esperimento: ad esempio qualche settimana fa avevo abbandonato lo sfondo viola che poteva stancare la vista.

martedì 5 giugno 2012

Murasaki e il ... Mammacheblog - Social Family Day


Ebbene sì. Anche io ci sarò. Le trattative tra me e Mr T, sono state estenuanti, ma alla fine ho avuto il benestare ad abbandonare per una giornata il nido familiare.
Certamente Mr T non ha tutti i torti: siamo nel bel mezzo della ristrutturazione della nuova casa e stiamo già inscatolando i libri, i vestiti invernali e tutto quanto non sia strettamente necessario al momento, così da depositarlo (si spera non per molto) nel box della nuova casa!!

Questa però è per me un'occasione imperdibile: un evento in cui non solo potrò incontrare le "star italiane del mommy blogging", ma potrò finalmente conoscere di persona tante amiche e qualche amico (non dimentichiamo i papà eh!) che ho conosciuto nei tre anni da quando ho iniziato a scrivere su questo blog.

mercoledì 11 maggio 2011

Murasaki e il Lovely Blog Award

Grazie alla mia nuova amica e special Mom-to-be ElisabethB(ennet) che mi ha premiata con questo dolcissimo Premio:

Le regole sono queste:
- linkare chi ci ha premiati
- premiare e avvisare a nostra volta altri 15 blogger
- elencare sette cose che parlano di noi.

Cominciamo col parlare di me. C'è chi ha fatto un elenco di aggettivi che la descrivono e c'è chi ha proprio raccontato brevi episodi della sua vita. Io invece ho deciso di stilare un elenco di cose che mi rappresentano (per una volta escludendo i pargoli):
1) Le passeggiate in montagna e nei boschi
2) Le liste di cose da fare
3) L'immancabile caffè appena sveglia
4) Le scarpe basse
5) I romanzi di Jane Austen
6) I romanzi di Murakami Haruki
7) Il tè al naturale (cioè senza zucchero, miele, latte o limone)

Ora passiamo alle amiche premiate. Molte lo hanno già ricevuto, quindi ho dovuto ridurre il numero a 10, ma spero vada bene lo stesso.
Ho deciso assegnare il premio ai blog scoperti più di recente.
2) Stefy di (Whymom)
3) LadyBird (di Mammadisera)
4) Corie (di A piedi nudi nel parco)
8) Valepi (di Tanto per..)
9) Sara (di Il nido di Ale)
10) Titti (di I Monologhi)



Ecco fatto, ora tocca a voi!!

martedì 15 giugno 2010

Murasaki e la latitanza dal bog (2)

Anche se scrivo poco non è che ho perso interesse nel blog, è solo che di sera crollo addormentata.
Da qualche tempo penso alla possibile soluzione e l'unica che mi è venuta è di usare la pausa pranzo per dedicarmi al blog almeno un po'... sono pazza?
Non so.
Come massaia sono talmente inetta che a casa non riesco a ritagliarmi il minimo spazio per dedicarmi al blog, mi lascio letteralmente trascinare e travolgere da tutte quelle piccole attività quotidiane che gravitano intorno ai piccoli al mio ritorno a casa: fermarsi mezzora al parco durante il tragitto verso casa, preparare la cena per tutti, far mangiare Sorellina, dedicare qualche coccola a BUH, fare il bucato, stendere i panni, ritirare i panni, preparare tutti per la nanna e poi... e poi BUH pretende che mi sieda ai piedi del suo letto mentre si addormenta e immancabilmente mi addormento anch'io!!

Per questo motivo rinunciare qualche volta alla pausa pranzo mi pare la soluzione migliore, almeno qui al lavoro sono io, e non i miei piccoli teppisti, a decidere come organizzare il mio tempo.

Dovevo parlare della nostra settimana di vacanze al mare, ma la pausa pranzo è finita, perciò rimando a domani.

lunedì 15 febbraio 2010

BUH e il ritorno al lavoro di mamma Murasaki

[qualche giorno fa]

Murasaki: sai BUH da lunedì mamma dovrà tornare al lavoro...
BUH: Pecchéeee?
Murasaki: perché sai bene che se mamma non va al lavoro non guadagna il denaro per poter comprare tutto ciò che ci serve e anche tante cose belle per te e per Sorellina...
BUH: Sì. Blava mamma, torna al lavoro così poi puoi compralmi tante Barbie.
Murasaki: [...]


ps: un giorno BUH mi odierà sapendo che ho sbandierato tutto ciò ai quattro venti.

mercoledì 14 ottobre 2009

Murasaki e la vita in quattro

Eccomi qui, finalmente, dopo qualche settimana... seduta al pc con Baby W in braccio che si lamenta perché non riesce ad acchiappare il sonno...

Lo so, ci sono:
- il bagno da pulire,
- il pavimento da spazzare,
- tutti i panni stirati ieri sera da riordinare,
ma da quando sono a casa con Baby W le faccende domestiche e gli impegni di ogni sorta (la scuola materna di BUH, impegni con i parenti, il progetto della nuova cameretta) si susseguono senza soluzione di continuità e se non prendo la situazione in mano ora per recuperare dello spazio per me, non ci riuscirò di certo quando sarà ora di tornare al lavoro.

Baby W si è addormentata e, nel breve tempo che ho adesso prima che si svegli, cercherò di riepilogare come sono stati per me Murasaki, e non solo per i piccoli, questi primi due mesi ormai e mezzo di vita a quattro.

Il primo mese è stato pesantissimo
- nonostante Baby W si sia rivelata un angelo,
- nonostante il supporto di Mr T,
- nonostante i 10 giorni passati con la zia Giramondo e lo zio Tuttofare che si sono tutti prodigati perché potessi occuparmi di Baby W senza dovermi troppo preoccupare di BUH e che per la nascita mi hanno regalato un massaggio rigenerante alle terme di Premia;
- il loro piccolo Lollix che è uno dei migliori amici di BUH e che in quei giorni lo ha distratto ampiamente dalla Sorellina...
- e non ultima la miracolosa acqua di Crodo che, nonostante in montagna abbia mangiato l'impossibile, mi ha fatta tornare a casa dimagrita di 3kg :-)

Il secondo mese le cose sono migliorate- BUH ha finalmente iniziato la scuola materna,
- Mr T è tornato al lavoro dopo un mese intero a casa con noi.

In effetti sul secondo mese non c'è molto altro, ma devo ammettere che tornare a casa in quattro è stato molto naturale, ho scoperto che mi risulta facilissimo decifrare le necessità della piccola Baby W, ma non ho ancora capito se è lei ad essere semplice, se BUH fosse più complicato, o semplicemente se al secondo figlio abbiamo ormai assorbito il cosiddetto linguaggio dei neonati.
A volte penso che se lei è così tranquilla è anche perché riusciamo a capirla al volo, mentre BUH si sgolava per esprimere necessità che non eravamo in grado di interpretare...

Il nostro prossimo compito consisterà nel sopravvivere al periodo di autoaffermazione di BUH, qualcuno con più esperienza sa dirmi per quanto durerà?!

lunedì 8 giugno 2009

Murasaki e la latitanza dal blog

Si ci sono e sto discretamente!!
Certo se non conto che sabato ho passato l'intero pomeriggio tra letto e divano con le contrazioni e se non conto che era un po' presto dato che la "scadenza" della pancia è il 9 agosto...

Ma non è per questo che ho latitato dall'universo dei blog, eh si, perché non solo non ho scritto, ma ho trascurato anche i miei blog di papà e mamme abituali.
Qualche settimana fa ho accettato un lavoro extra (che volete fare, c'è crisi e si approfitta di ogni occasione...), così ho passato tutte le sere e i week end, per quasi tre settimane a tradurre, tradurre, tradurre... Insomma nemmeno un piccolo ritaglio di tempo da dedicare al blog e a me stessa: sveglia all'alba, porta il cucciolo al nido o dalla nonna, e poi di corsa al lavoro. E alla sera cena, lettura del libro (che quello è l'unico rito che per BUH è imprescindibile dalla mamma...) e alle 22 via con il secondo lavoro!!

Ho consegnato tutto il 3 giugno e poi mi son riposata, fino a sabato almeno, quando tutte quelle contrazioni mi hanno, anzi ci hanno fatto prendere un bello spavento, anche perché in attesa di BUH non era mai capitato così presto... per meglio dire non era mai capitato fino all'inizio del travaglio!!

Ora comunque tutto sta tornando alla normalità e anch'io sono tornata!!

lunedì 9 febbraio 2009

Il diario di Murasaki

Questo avrebbe dovuto essere il primo post, certo è naturale un post di presentazione per iniziare... ma quello che ho usato mi è sembrato il giusto inizio del nuovo viaggio che la nostra famiglia ha intrapreso per diventare quasi numerosa e rumorosa come la famiglia da cui Murasaki da adolescente desiderava tanto affrancarsi.

Tutto ebbe inizio il 26 agosto 2008, quando al ritorno dalle vacanze riversai su un forum tutte le buffe avventure di BUH in vacanza.
Un'amica blogger (My Solita) mi suggerì:
secondo me qui qualcuno deve aprirsi un blog ...

Sul momento dissi, bella idea quasi quasi lo faccio davvero... ma - da brava dama di corte mancata - tendo a muovermi con lentezza, come se la mia mente indossasse quei pesantissimi strati di stoffe che componevano i kimono antichi ... e poi pensavo che "un blog dovrebbe essere costantemente aggiornato per essere definito tale, e la costanza non è certo tra le mie doti".

Ma ieri sera, data la buona notte a BUH
, mi sono seduta davanti al monitor e mi sono detta: o adesso o mai più!! E così ho cliccato sul pulsante crea blog e ho iniziato a scrivere.

Scrivere per confrontarmi;

Scrivere per aggiornare la famiglia naturale e allargata in giro per il mondo di quel che succede quaggiù nell'hinterland milanese;

Scrivere per non perdermi nemmeno un giorno del cammino della nostra famiglia;

Scrivere per obbligarmi a riconsiderare le nostre giornate con maggior distacco e autoironia.

Scrivere per il semplice gusto di scrivere.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...