Visualizzazione post con etichetta Vacanze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vacanze. Mostra tutti i post

giovedì 18 giugno 2015

Istantanea dal mare

[Al telefono con Sorellina]

«Mamma, lo sai che oggi abbiamo visto le vongole? Avevano tutte la lingua fuori e pensa che una mi ha sputato!»
«Ma come ti ha sputato?»
«Sì, ma non preoccuparti, il suo sputo era corto e non mi ha presa!»

Pasta con le vongole
By Julien Menichini (www.flickr.com) [CC BY 2.0], via Wikimedia Commons

giovedì 30 ottobre 2014

In gita alle Grotte di Stiffe con i bambini

Come accaduto in Calabria, durante il nostro breve soggiorno a Pescara, lo scorso agosto, abbiamo deciso di portare i bambini a scoprire un luogo lontano dalla costa: Le Grotte di Stiffe.

Per raggiungere le Grotte di Stiffe da Pescara occorre circa 1h20, ma le abbiamo scelte perché ci sembravano un'esperienza interessante e fuori dal comune per i bambini.

Mappa del percorso all'interno delle grotte*
La visita alle Grotte di Stiffe è un'esperienza affascinante per grandi e piccini. 
Il percorso dura circa un'ora e c'è qualche scalinata, perciò non lo consiglierei a chi ha bambini al di sotto dei 5 anni. La stessa Sorellina verso la fine del percorso era stanca e un po' annoiata, mentre BUH era entusiasta e ha fatto tante domande alla guida che ci ha accompagnati alla scoperta di stalattiti, stalagmiti e concrezioni di vario tipo.

venerdì 19 settembre 2014

L'estate è finita, si torna in pista anche col blog

L'estate è finita (direi ufficialmente oggi, visto il freddo e il grigiume di Milano), i bimbi sono finalmente tornati a scuola, e a me sembra quasi di non essere mai stata in ferie...
L'unico particolare che me lo ricorda è il blog che langue da più di un mese cercando di attirare la mia attenzione con tutti quei bei "proto-post" custoditi gelosamente nella sezione: BOZZE!

Ce ne sono di tutti i tipi: sui nuovi posti scoperti in vacanza, sulle giornate al mare, su castelli, grotte e parchi naturali... post sul ritorno a scuola, sullo stress da ritorno a scuola e di nuovo sulla scelta delle attività extra-scolastiche, che ogni anno BUH ne aggiungerebbe una nuova.

giovedì 12 giugno 2014

Oratorio estivo: gioie e dolori!

La scuola è finita, ma qui purtroppo non ci si ferma nemmeno per una settimana e si prova grande invidia per quei bambini che se ne partono in vacanza con i nonni... In attesa che anche per Sorellina finisca la scuola, BUH ha iniziato l'oratorio estivo, un'esperienza molto diversa rispetto al centro estivo che frequenta solitamente.


Il centro estivo comunale della nostra cittadina si svolge nelle strutture scolastiche, è organizzato in piccoli gruppi per le attività creative in classe, mentre ci si ritrova tutti insieme in giardino o in palestra per le attività più "sportive". Si tratta comunque di un'organizzazione strutturata e tranquilla per i bambini.

giovedì 10 aprile 2014

Quando i figli piccoli vanno in vacanza coi nonni


"Due settimane?! Ma davvero così tanto?"
Questa è stata la reazione di gran parte dei genitori (sia mamme sia papà) quando abbiamo detto che Sorellina a quattro anni e mezzo se ne sarebbe andata in vacanza per due settimane con i nonni.
Ma è così strano? Eppure conosco molti genitori che d'estate, se ne hanno la possibilità, mandano i figlioletti in vacanza con i nonni. Certo, forse non li mandano fino in Sicilia, ma due settimane sono passate in fretta e queste vacanze hanno fatto bene a tutta la famiglia.

martedì 10 settembre 2013

Estate 2013: Quattro istantanee da ricordare

Lago di Morasco
L'estate ormai sta per concludersi e tra due giorni inizierà la scuola, è l'ultimo giorno utile, quindi, per fissare qualche istantanea delle vacanze 2013.

Quest'anno abbiamo trascorso le ferie d'agosto nel consueto paesino di montagna, con la Zia Giramondo, lo Zio Tuttofare e Lollix, tra giochi al parchetto, lunghe passeggiate tra i monti, grigliate con gli amici, feste di compleanno e persino una notte in tenda e una passeggiata notturna a caccia di fate dei boschi...

Queste sono le istantanee che vorrei ricordare.

mercoledì 31 luglio 2013

Un assaggio di vacanze: Calabria

Piedini sul bagnasciuga
L'estate sta scorrendo via veloce tra temporali e qualche giorno di caldo afoso.
Stiamo cercando di non pensare troppo alla scuola anche se ci portiamo avanti con i compiti con molta calma.
Ci siamo accordati per due pagine di esercizi al giorno e una di lettura, mettendo in conto che ci sono giorni in cui i compiti si possono anche saltare.
Fino alla scorsa settimana Buh e Sorellina hanno frequentato con grande piacere i centri estivi del nostro comune, che sono stati molto ricchi di attività: laboratori creativi, tornei sportivi e gite in piscina.

venerdì 9 novembre 2012

Il trasloco è finito... si fa per dire!


 

Abbiamo impiegato esattamente tre mesi ma ce l'abbiamo fatta: il 31 ottobre abbiamo chiuso la vecchia casa e l'abbiamo affidata ai suoi nuovi proprietari.

Finalmente tutto è qui, anche se molto è ancora negli scatoloni accatastati tra box (che per fortuna è doppio e quindi ci entra comunque anche l'auto) e la stanza/deposito del seminterrato. Lo spettacolo è sconfortante ma contiamo di sistemare il tutto al più presto, che con i nostri tempi significa entro la prossima primavera!

C'è però una cosa che mi chiedo: siamo nella nuova casa a pieno regime da due  mesi e, a parte alcune cose che mi servirebbero ma non so dove siano, non mi sembra di avere bisogno di altro. Ma allora cosa c'è in tutte quelle scatole?!
La risposta è non lo so, ma sono decisa ad essere molto selettiva quando inizierò ad aprirle, perché di sicuro ci sono cose che non utilizziamo da anni, come quel bellissimo set per la fonduta al cioccolato che stavo per riporre in cucina...

venerdì 13 luglio 2012

Creatività riciclosa al centro estivo

Aria di tempesta
Siamo agli sgoccioli. Ormai mancano due settimane al trasloco e stiamo mettendo tutto il nostro impegno nel completare i preparativi. Mr T continua a fare l'imbianchino e io, tornata dall'ufficio, mi destreggio tra faccende di casa, scatoloni e bambini.

venerdì 6 luglio 2012

E quest'anno niente child-free week

Lista occorrente per la piscina
Quest'anno niente child-free week per me e Mr T. Nonna Bea e Nonno M hanno già fatto un viaggio a marzo e un altro ne faranno a settembre, così i bambini resteranno in città fino alla partenza per le ferie.

Quindi niente cenette intime, niente passeggiate inconcludenti e niente sciopero dei fornelli.

venerdì 30 marzo 2012

Murasaki e l'attesa del ritorno


Oggi è il giorno! Dopo due settimane, finalmente riabbracceremo il nostro piccolo ometto BUH.
Lui che da bimbo fortemente autonomo, quale è sempre stato dalla nascita, riesce a passare serenamente due settimane lontano da mamma e papà.

D'altronde il clima lo ha favorito e in Sicilia non ha avuto un attimo di sosta: fantastiche mattinate di giochi e corse sulla spiaggia, passeggiate "in montagna" a contare gli alberi, impegnative partite di rubamazzetto e grandi sfide di minigolf con Nonno M.

mercoledì 21 marzo 2012

BUH e le chiacchiere al telefono (un resoconto di una giornata siciliana)

BUH è ormai in vacanza da qualche giorno così ieri sera al telefono mi ha fatto un resoconto molto dettagliato delle sue giornate siciliane.
Se ripenso ai suoi primi viaggi con i nonni (leggete QUI e QUI ), non mi sembra vero sentire racconti così particolareggiati, ma ormai il nostro ometto sta crescendo e gli fa piacere condividere le sue giornate con mamma e papà.

Murasaki: Ciao BUH, cosa hai fatto di bello oggi?
BUH: Ciao mamma! Oggi c'era il sole... questa mattina abbiamo giocato a carte e poi siamo andati al minigolf...
Murasaki: ...e...

lunedì 19 marzo 2012

Murasaki e le separazioni (3)

Eccoci arrivati al consueto appuntamento che potrei anche ribattezzare: I viaggi di BUH e Sorellina!
Quest'anno Nonna Bea e Nonno Mario, per il loro consueto viaggio di primavera, hanno deciso di portare con loro il nostro BUH.

BUH pronto a partire (foto scattata da Mr T) *
L'anno scorso avevano dovuto rinunciare a causa ristrutturazione della nonnesca dimora, ma quest'anno hanno voluto fare le cose in grande e approfittare dell'ultimo anno in cui BUH può permettersi di saltare senza problemi ben due settimane di scuola!!

lunedì 16 gennaio 2012

Murasaki e la settimana sulla neve

Prima lezione di sci per BUH e Lollix
Come tradizione ormai dal 2003 a questa parte, abbiamo trascorso la prima settimana dell'anno nel nostro paesino di montagna preferito in compagnia di Zia Romagnola, Zia Giramondo, Lollix e Zio Tuttofare.

La vacanza è iniziata proprio male: con bagagli caricati in auto e bambini pronti nei loro seggiolini, l'auto decide di non partire! La batteria è morta...

venerdì 4 novembre 2011

BUH, Sorellina e la caccia ai colori... e agli elefanti

Ele-swordfish
Durante il ponte abbiamo deciso di fare una piccola gita con i bambini.
Domenica, al Museo di Storia Naturale c'era una bella attività per i bambini a partire dai 3/4 anni, così abbiamo preso il treno e siamo partiti alla volta di Milano (grazie al passante un viaggio di circa mezzora, ma per i pargoli è sempre un'emozione).

La visita guidata si intitolava Caccia ai colori - Un viaggio fantastico con una speciale macchina fotografica per catturare i diversi colori degli animali del mondo.

venerdì 2 settembre 2011

BUH e la moda

Cugina A. fotografata dalla cugina Giulitta!!
BUH è sempre stato affascinato da tutto quello che riguarda abbigliamento, scarpe e accessori... femminili!
Cosa che a casa nostra gli provoca grandi frustrazioni, dato che io mi vesto sempre in modo molto semplice, indosso raramente la gonna e tranne d'estate quando mi sbizzarrisco con i sandali, indosso raramente anche le scarpe con i tacchi...

Durante il nostro soggiorno pescarese, però, ha avuto modo di rifarsi con il guardaroba di una delle mie nipoti. Quando A. si apprestava a prepararsi per uscire, BUH si piazzava in camera sua per osservarla ed elargire i suoi consigli sul vestito migliore per l'occasione, sulle scarpe e sui vari accessori da abbinare al vestito scelto.

mercoledì 24 agosto 2011

Mr T e le istantanee calabresi

Le vacanze sono finite ma per tutti rimangono alcune istantanee da ricordare.

Per Mr T sono due i principali aneddoti di questo agosto ed entrambi si sono svolti in Calabria.

Istantanea nr 1:

Mr T deve andare a fare il pieno di gas, così già che è sulla statale decide di andare al distributore a metà strada tra il paese dei nonni calabresi e il paese vicino. "Allungherò solo di 10 minuti", pensa lui.
Ma proprio in quel momento sulla statale 106 si sta svolgendo una processione. Si avete capito bene una processione sulla statale, con tanto di statua del santo portata da un camioncino e persone a piedi e in motorino al seguito!!
Come se non bastasse, quando finalmente Mr T riesce a raggiungere il distributore, l'addetto si gira ed esclama "E' arrivat'u'sant'!!" e sta già per abbandonare la pompa per andare a salutare il Santo, quando Mr T gli fa notare che lui dovrebbe fare il pieno. Il signore, piuttosto contrariato, gli fa il pieno e poi se ne va lasciando la pompa incustodita.
Mr T: [...]

domenica 31 luglio 2011

Murasaki e la (scarsa) voglia di vacanze

Ci siamo... da oggi sono ufficialmente in ferie e domani sera partiremo per il Sud: prima tappa Pescara dalla Sorella di mezzo e poi più giù dai nonni calabresi.
Sarà, ma quest'anno non ne ho proprio voglia... ieri è stata una giornata intensa e per tutto il tempo non ho fatto altro che pensare che me ne starei volentieri a casa a dormire per tutto il tempo. E' che quando si va al mare dai parenti non è mai una vera vacanza e alla fine ci si stanca anziché no!
Eppure ci si va perché la Sorella di mezzo non la vedo da un anno e ho proprio voglia di farmi delle lunghe chiacchierate con lei e perché dai nonni ci si deve andare anche se per poco.

giovedì 28 luglio 2011

Murasaki, Mr T e il fine settimana in montagna

La scorsa settimana non ci avrei creduto, ma dopo tre settimane passate con i nonni, i nostri bambini sono già tornati quasi alla normalità e in famiglia regna di nuovo l'armonia, beh nei limiti di una famiglia che conta un cinquenne e una duenne!!
Prima di tutto, però, Mr T e io abbiamo dovuto agire su noi stessi, così venerdì durante il viaggio verso i monti, non abbiamo fatto altro che ripeterci che dovevamo "essere Zen" e meditare per controllare la famigerata no-child zone.
Abbiamo dovuto ripetercelo come un mantra per tutto sabato e poi domenica, ma alla fine ce l'abbiamo fatta.

Sabato, poi, siamo finalmente riusciti a prendere la funivia per salire verso i piani di Bobbio. BUH era eccitatissimo e Sorellina, pur non capendo bene quello che succedeva, continuava a ripetere "mi piasce funivia, mi piasce". In realtà però quello che le è piaciuto di più è stato starsene nella fascia sulla mia schiena... non le pareva vero di potersene stare così appiccicata alla sua mamma!!

lunedì 18 luglio 2011

Murasaki e la... No-Child Zone

No. Non mi riferisco alla trovata di Ryanair di qualche mese fa di offrire voli vietati alle famiglie con bambini. Anche perché sarà un'altra la compagnia aerea con cui voleremo per il nostro viaggio di nozze familiare!! E poi per quanto riguarda il viaggio di nozze ci sarà un post dedicato prossimamente...

Mi riferisco invece a una teoria (anche un po' azzardata) che ho elaborato negli ultimi giorni. Io credo che esista una zona del cervello umano che ho denominato "No-child zone": quest'area è più accentuata negli adulti single e senza figli, cosa che li rende abbastanza intolleranti se esposti per un tempo prolungato a esseri umani al di sotto di una certa soglia d'età.
Questa No-child Zone si riduce gradualmente dal momento in cui si decide di diventare genitori fino ad arrivare ad atrofizzarsi quando arrivano i pargoli. Ma... cosa succede se due genitori mandano i loro pargoli in vacanza per più di cinque giorni consecutivi? Soprattutto se li mandano in vacanza per più di cinque giorni consecutivi con i nonni che qualunque cosa farebbero per i pargoli e ne diventano gli schiavi?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...