Visualizzazione post con etichetta Tornado Kid. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tornado Kid. Mostra tutti i post

venerdì 3 agosto 2012

Buon compleanno Sorellina!

Sorellina con un coordinato IELLO (yellow)!
Cara Sorellina, oggi compi tre anni!
Mi pare incredibile che siano passati già tre anni da quel lunedì mattina in cui ti vidi per la prima volta. Così piccina che qualsiasi tutina taglia 1 era troppo grande per te, così piccina che appena uscita dall'ospedale ti comprai un completino taglia 00.

Eppure, in qualche modo, era già chiaro che il tuo ruolo in famiglia sarebbe stato dirompente, perché questo scrivevo nel post che annunciava la tua nascita:

"E' una bambina piccina ma molto vispa e decisa: inizia subito a piangere e non appena me la mettono sulla pancia cerca il seno. La lavano la vestono e dopo mezz'ora dalla nascita è già attaccata: ciuccia per un'ora e poi crolla addormentata tra le braccia del papà...

E io non posso fare a meno di pensare quanto sia già diversa da BUH: lui aveva fatto giusto uno o due nghé e se ne era rimasto adagiato e rilassato sulla mia pancia quasi senza muoversi. Ricordo che gli ci vollero quasi due giorni per attaccarsi come si deve al seno... Se queste differenze significano davvero qualcosa, BUH preparati, la sorellina sarà anche bellissima, ma è pronta a farci correre tutti quanti!!"

venerdì 29 giugno 2012

Spannolinamento notturno autogestito

Io mi pettino da sola mpfh!!
Sorellina, ormai lo sappiamo, è una bambina determinata, che sa quel che vuole e che, generalmente, riesce ad ottenerlo. Proprio per questa sua caratteristica, e per l'influenza del suo adorato fratellone, ha già raggiunto dei traguardi che alla sua età BUH nemmeno si sognava.

"Papà! Ormai sono grande, batta biberon IO il latte lo bevo nella tazza!"
"Mamma! Io sono grande, vollo dormire con le mutande come BUH e non con il pannolino..."

Ottimo direte voi! Io direi ottimo per la prima richiesta, ma per la seconda avrei preferito aspettare... E' vero che Sorellina non porta più il pannolino di giorno da un anno, ma di notte ha sempre fatto tantissima pipì, riempiendo il pannolino all'inverosimile.
Era già da qualche settimana però che chiedeva di dormire con le mutande "come i grandi" e io continuavo a tergiversare, mentre Mr T si opponeva con forza: "Fa ancora troppa pipì! - diceva - E poi non sarà certo lei a decidere quando togliere il pannolino, no? I genitori siamo noi e decidiamo noi!"

venerdì 29 ottobre 2010

Murasaki e le istantanee dall'asilo nido

Il tempo corre più veloce di quanto faccia io, perciò devo fermare queste istantanee prima che mi scappino via...

Dopo la prima settimana di inserimento, non ho più accompagnato Sorellina al nido fino a questa settimana. Per fortuna tra i racconti di Mr T e qualche scambio di battute con Tata Lilly (mentre le passavo al volo la piccolina, prima di correre a prendere il treno) sono riuscita a ricavare qualche istantanea del primo mese di nido della nostra donnina.

ISTANTANEA N°1: pranzo al nido
Avendo Sorellina solo sei denti ed essendo una dei più piccoli tra gli Gnomi, non sempre le sono presentate le stesse pietanze dei bimbi più grandi, perciò...
Tata Lilly: "Sa, signor Mr T? Oggi Sorellina ha mangiato da sola tutta la sua pastina, il secondo e il contorno..."
Mr T: "Bene, mi fa pia..."
Tata Lilly: "Ecco, poi ha visto che i bimbi più grandi mangiavano la pizza e ha iniziato ad agitarsi, indicando la pizza... Gliene abbiamo dato qualche pezzettino, ma se ne è infilati in bocca 4 prima di iniziare a masticare! Allora i successivi glieli abbiamo dati uno alla volta... Poi per fortuna l'abbiamo portata via da tavola, altrimenti avrebbe iniziato a mangiare anche i piatti!"
Mr T: [...]


ISTANTANEA N°2: giochi al nido
Sorellina ha un bel caratterino, lo avevo già detto? E' molto più risoluta rispetto a BUH, che - pur molto socievole - ha sempre avuto un approccio più titubante verso gli altri bambini... 
L'altra mattina quando siamo arrivate al nido c'erano solo due bimbi. Una se ne stava accoccolata sul divanetto, e quando ci ha viste entrare si è infilata in bocca il ciuccio fingendo indifferenza, sperando in tal modo di non attirare l'attenzione del piccolo tornado; un altro invece giocava sul tappeto con un barattolo e tante macchinine.
Sorellina si è diretta con decisione verso quest'ultimo, ha preso possesso del barattolo e ha iniziato a dettare lei le regole del gioco, con grande sconforto del suo "amichetto".

venerdì 8 ottobre 2010

Sorellina e il nido

Oggi, 8 ottobre 2010, possiamo affermare che la fase uno dell'inserimento al nido si è conclusa con successo.
Sorellina questa settimana ha continuato a frequentare ad orario ridotto (dalle 10 alle 12.15 circa), ma ha affrontato distacchi sempre più lunghi e ha pranzato al nido tutti i giorni.

Alla fine, grazie soprattutto all'approccio delicato delle educatrici, si è adattata discretamente al nuovo ambiente, ha pianto soltanto quando i due o tre bimbi più difficili piangevano forte (e ci credo poverina, si sarà spaventata), ma poi si è sempre fatta consolare velocemente. Questa mattina, addirittura, non ha nemmeno piagnucolato quando Nonna Bea l'ha affidata a tata Lilly.

E poi... beh... si è fatta conoscere per quella bimba affamata di cibo e di vita che noi abbiamo già imparato a conoscere in questi 14 mesi. Tata Lilly si è complimentata perché non aveva mai visto una bambina così piccola mangiare così bene da sola. "Tutto merito della pazienza della mamma", ha elogiato Nonna Bea.
"Tutto merito della fame e del senso pratico di Sorellina", la correggo io.

Certo, perché Sorellina davanti a un piatto di cibo non vede altro che quello e non si dà pace finché non lo rende pulito e lucido, spazzolando fino all'ultima briciolina. Non riesco davvero a immaginarla mentre aspetta serafica che l'educatrice abbia finito il giro del tavolo per avere finalmente il suo boccone. Per questo Sorellina, senza aspettare tata Lilly, prende la forchettina e si infilza il pesciolino da sola e mangia e mangia e finisce con tale anticipo rispetto agli altri Gnomi che, per tenerla buona, tata Lilly deve passarle dei pezzetti di pane tra una pietanza e l'altra. Il rischio, altrimenti, è che allunghi le mani nei piattini degli altri piccoli commensali e che ripulisca anche la loro parte di pranzo!!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...