Visualizzazione post con etichetta Jamie Oliver. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jamie Oliver. Mostra tutti i post

lunedì 21 maggio 2012

Sorellina e il laboratorio di cucina (il nostro Food Revolution Day)

Sorellina al tavolo da lavoro!
Come anticipato la scorsa settimana, sabato 19 maggio, per il Food Revolution Day, io e Sorellina abbiamo partecipato al laboratorio di cucina organizzato dal nostro asilo nido.
Questo incontro aveva lo scopo di rendere partecipi i genitori dei laboratori di cucina svolti dai bambini nel corso dell'anno.
I laboratori di cucina proposti al nido hanno lo scopo di avvicinare i piccoli alle verdure in modo ludico, così da spronarli ad assaggiare quei cibi che, una volta in tavola, sono generalmente i meno apprezzati.
Durante l'anno le verdure incontrate dai bambini sono state tra le altre: zucchine, carote, patate e... nientepopodimenoché broccoli,  mentre durante l'incontro di sabato abbiamo lavorato con carote e patate.

venerdì 18 maggio 2012

Murasaki e il Food Revolution Day

Qualche giorno fa ho scoperto che il 19 maggio 2012, cioè domani, in tutto il mondo si celebrerà il Food Revolution Day. Si tratta di un'iniziativa ideata dal mitico Jamie Oliver, per promuovere le corrette abitudini alimentari, in modo particolare tra i bambini.
In tutto il mondo si terranno eventi dedicati al cibo e Dinner Party organizzati per raccogliere fondi che andranno alla fondazione di Jamie Oliver per finanziare i progetti di educazione alimentare nelle scuole britanniche, americane e australiane.
Se cercate bene sulla mappa nell'homepage del sito, scoprirete che anche in Italia sono stati organizzati alcuni eventi dedicati al mangiar sano!!

Ma il Food Revolution Day non è solo questo, sul sito potrete trovare anche quattro piccoli ebook per iniziare la vostra Rivoluzione nella vita di tutti i giorni: ogni libretto contiene 30 idee per migliorare l'alimentazione in famiglia, nella vita quotidiana, sul posto di lavoro e a scuola.

In particolare vi segnalo quello sulla famiglia "30 Ideas for starting a food revolution at Home", che potete scaricare qui.

Per fortuna le famiglie italiane, in linea di massima, non sono messe male come gli anglosassoni in cucina, ma sono sicura che qualche consiglio su come spronare i bambini ad apprezzare la cucina buona e sana non possa che far bene.

lunedì 11 aprile 2011

Murasaki e il compleanno di Mr T

Sì, lo so, il compleanno di Mr T è stato un mese fa... e avrei voluto parlarne prima, ma visto che non l'ho fatto ne accenno ora, mentre fervono i preparativi per il quinto compleanno di BUH!

Mr T ha compiuto gli anni a marzo e io sono stata pessima! Sì, pessima!

Con il viaggio imprevisto in Calabria e la mia confusione cronica... ho finito per ordinare il suo regalo troppo tardi, così che anche con la consegna rapida, naturalmente non è arrivato in tempo.

Pensa e pensa, mentre inveivo quotidianamente contro il fornitore, il corriere e il regalo che non arrivava, ho avuto un'illuminazione.
Da quando ha aperto lo studio vicino a casa Mr T ha scoperto un certo interesse per la cucina. E' lui che inizia a preparare la cena in attesa che io torni dal lavoro e si diverte a cercare ricette qua e là sul web, perciò alla fine ho deciso di regalargli questo:

La Mia Scuola di Cucina - Jamie Oliver

E' un libro di cucina davvero ben fatto, soprattutto per chi, come Mr T, preferisce vedere le foto che seguono passo passo l'esecuzione della ricetta. Le fotografie sono molto belle, sia quelle dei piatti sia i ritratti delle persone che hanno partecipato ai corsi di cucina del Roterham Ministry of Food (fondato da Jamie Oliver, appunto), che ha lo scopo di insegnare a cucinare in modo semplice a chi non ha mai cucinato in vita sua.

Insomma, un mercoledì sera (quasi una settimana dopo il suo compleanno) BUH e io ci siamo presentati da Mr T con un pacchetto. Lui ha subito intuito (dalla forma) che non doveva essere il libro che si aspettava, ma ha finto indifferenza, nonostante fosse un po' contrariato. Quando però ha aperto il pacchetto e ha visto il contenuto, si è illuminato: gli è piaciuto il libro, gli è piaciuta l'idea di fondo dell'imparare ricette semplici e sane e insegnarle agli altri e, soprattutto, gli è piaciuto il capitolo delle ricette da preparare in meno di 20 minuti.
Ora il libro è intoccabile e non può essere riposto nell'apposito scaffale dei ricettari in cucina, perché altrimenti rischia di rovinarsi... ma dico: solo perché io in cucina sono un po' pasticciona e spargo farina, olio e quant'altro ovunque?! Non è giusto.

... e il regalo che avevo ordinato? Quello poi è arrivato, ma per ora è riposto gelosamente in un posto segreto in attesa del nostro anniversario.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...