Visualizzazione post con etichetta Progetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progetti. Mostra tutti i post

mercoledì 25 luglio 2012

Chiuso per trasloco!

Latito, ma ho i miei buoni motivi...


Nella foto a partire da sinistra in alto: la stanza dei giochi (giallo brillante), la cameretta della nanna (azzurro rilassante), la camera da letto (grigio chiaro e glicine), la sala con la libreria quasi pronta (giallo chiaro e arancio).

A presto,
dalla famiglia Murasaki

PS: e buone vacanze a chi parte e non riuscirò a salutare :-)

giovedì 5 luglio 2012

Tranquille settimane di paura

Le porte nuove!! Dalla foto non si vede ma non
 sono uniformi, hanno delle bellissime venature!
Sono ormai tre settimane che Mr T si sta dedicando totalmente ai lavori nella casa nuova e siamo tutti sempre più stanchi, anche se cerchiamo di tenere duro, perché siamo determinati a traslocare al più presto.

Praticamente Mr T e io ci vediamo soltanto la mattina per colazione e tre o quattro sere a settimana per cena, dato che oltre a lavorare alla nuova casa nel fine settimana, ci va anche subito dopo il lavoro e dipinge finché c'è luce, fino intorno alle 21.30. Peccato che, quando sono da sola con i bambini, io a quell'ora sia già profondamente addormentata insieme a BUH e Sorellina... Purtroppo devo ammettere che ancora non siamo riusciti ad abituare la teppista di casa ad addormentarsi da sola con il fratello... anzi se avete suggerimenti!!

mercoledì 27 giugno 2012

Di traslochi, imbiancature e piccole soddisfazioni

Sono giorni concitati e non ho quasi il tempo di dormire: ormai la media è di cinque ore a notte, sei se va bene! E così la lista di post da scrivere si allunga e dilata nel tempo.
D'altronde capirete anche voi che con la ristrutturazione della nuova casa e il trasloco da organizzare, la prima attività che rimane indietro insieme alle ore di sonno è proprio il blog.

Mr T passa quasi tutto il suo tempo libero (week-end e alcune sere infrasettimanali) nella nuova casa, a pulire, stuccare e dipingere le pareti, mentre io mi ritrovo a gestire i bambini in completa solitudine, tra spesa, giochi in cortile, attività in casa quando il caldo è eccessivo e scatoloni da preparare e... chi più ne ha più ne metta!

giovedì 21 giugno 2012

La nuova casa: la cameretta dei bambini

Un armadio da rinnovare
Tra ritardi e piccoli intoppi i lavori di ristrutturazione della nuova casa procedono: il bagno piccolo è quasi finito e lunedì verranno a montare la nuova cucina. Così, mentre Mr T nei week end si dedica a ridipingere le pareti della nuova casa in solitaria, io mi occupo dei bambini e medito sui vari lavoretti e progetti che ci sono ancora da fare.

Innanzitutto ci sono le camerette dei bambini. Visto che sono ancora piccoli e che dormono volentieri in due lettini vicini, abbiamo pensato per il momento di suddividerle tra stanza del riposo e stanza dei giochi e attività varie.
Abbiamo lasciato che fossero i piccoli a scegliere i colori delle pareti: Sorellina ha scelto un bel celeste per la stanza del riposo, mentre BUH ha scelto un giallo "brillante" per la stanza dei giochi.

lunedì 28 maggio 2012

Murasaki e la nuova casa: la cucina

La nostra nuova cucina (in vetrina!)

Progettare una nuova casa è davvero impegnativo, ma la cucina per fortuna per noi è stata finora la parte più semplice!
So che può sembrare strano, ma il fatto che si tratti dell'unica stanza della nuova casa che sarà arredata da zero ci ha aiutati non poco nell'impresa. Questo, infatti, ci ha risparmiato ore di trattative su come e dove sistemare questo o quel pezzo di arredamento e su cosa tenere o dare via, come invece è accaduto per altre stanze della casa e soprattutto per il soggiorno.
Quando abbiamo iniziato a pensare alla nuova cucina sono emerse tre esigenze che per noi era fondamentale soddisfare:

lunedì 7 maggio 2012

Murasaki e la nuova casa: il dilemma delle priorità

Nella nostra nuova casa vorrei fiori freschi ogni settimana!
Qualche mese fa avevo annunciato emozionata, che finalmente ci stavamo dedicando con più impegno alla nostra nuova casa, ed ero sinceramente convinta che ormai mancasse davvero poco per dare l'avvio ai lavori.
Come avevo già preannunciato, tuttavia, prima d'ora non mi ero mai ritrovata a dedicarmi alla ristrutturazione di una nuova casa, quindi non avevo la benché minima idea di quanto impegno ci fosse prima di arrivare ai lavori veri e propri!!
Innanzitutto abbiamo dovuto fare il punto della situazione per capire quali lavori fossero assolutamente necessari e quali potessero invece essere rimandati. Questo perché in questi anni abbiamo risparmiato abbastanza in previsione di questo progetto, ma man mano che raccogliamo i preventivi ci rendiamo conto che se volessimo fare tutti i lavori che abbiamo in mente dovremmo indebitarci, e questo non lo vogliamo.
D'altronde converrete con me che, visti i tempi che corrono, non sia il caso di aggiungere un'uscita mensile fissa in più oltre alle spese già in essere come bollette, retta del nido, buoni pasto per la materna e sport vari per piccoli e adulti.

giovedì 23 febbraio 2012

La famiglia Murasaki e... la nuova casa!

Cari amici, che nel 2011 mi avete accompagnata nell'organizzazione del "nostro matrimonio", per il 2012, invece, ho deciso di condividere con voi la nostra nuova avventura: la ristrutturazione e l'arredamento della casa nuova...

Nonno M e Nonna Bea si sono trasferiti in un appartamento e hanno deciso di cederci la loro adorabile casetta. Si tratta di una villetta a schiera, ma trovandosi all'inizio della fila ha un bel giardino sui tre lati liberi della casa.
Questo è il giardino come appariva due domeniche fa quando ci siamo finalmente decisi ad andare in perlustrazione ufficiale insieme ai piccolini.
Dico finalmente, perché i nonni hanno traslocato a giugno dello scorso anno, ma noi eravamo già abbastanza impegnati per l'organizzazione del matrimonio per riuscire a pensare anche alla casa. Poi ci siamo abbandonati a una certa pigrizia con la scusa che ci si doveva riprendere dal grande evento, poi è arrivato un inverno troppo rigido per uscire di casa e non appena le temperature sono tornate sopra lo zero abbiamo deciso che il momento era arrivato.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...